Top

Continuano le Gare 3 del primo turno dei Playoff Nba: vittorie per Boston e Clippers, ora 1-2, con Atlanta avanti nella serie

Nella notte tra venerdì e sabato si sono giocate tre Gare 3 del primo turno dei Playoffs e a spuntarla sono state le squadre di casa tranne a Dallas, dove Doncic e soci falliscono l'occasione di portarsi 3-0 sui Clippers.

Continuano le Gare 3 del primo turno dei Playoff Nba: vittorie per Boston e Clippers, ora 1-2, con Atlanta avanti nella serie

Globalsport Modifica articolo

29 Maggio 2021 - 20.57


Preroll

Si sono giocate 3 partite nella notte con le vittorie di Atlanta contro New York con la prima passata in vantaggio nella serie, la vittoria dei Celtics in casa contro i Nets che ha portato la squadra di coach Stevens a ridurre le distanze dopo le due vittorie della squadra di casa a Brooklyn, infine vincono i Clippers a Dallas riaprendo una serie che si stava mettendo male per Leonard e compagni.

OutStream Desktop
Top right Mobile

New York Knicks @ Atlanta Hawks -Trae Young aveva avvertito i newyorchesi al Madison Square Garden dopo un’intera partita giocata sotto i fischi dei tifosi knicks e una grande festa dopo la fine di Gara 2: “ci vediamo ad Atlanta”, e così è stato con la vittoria dei padroni di casa per 105 a 94 con la giovane Point Guard da 21 punti a referto e 14 assist, in una partita che ha riportato gli Hawks in vantaggio nella serie.

Middle placement Mobile

Bene per i padroni di casa anche il resto del quintetto con Bogdanovic, Hunter, Capela e Collins da, rispettivamente, 15, 11, 13, 14 punti, con il centro ex Houston che ha terminato la partita con 12 rimbalzi, doppia doppia anche per lui; dalla panchina si risveglia Gallinari che fa 12 punti grazie ad un ritrovato tiro da 3, 4/4 per l’italiano, infine bene anche Huerter, sempre pronto quando chiamato in causa durante la serie e autore di 10 punti in 19 minuti sul parquet.

Dynamic 1

Lato Knicks, 30 punti da partente nel quintetto per D-Rose oltre a 6 rimbalzi e 5 assist, ene anche Bullock con 11 punti e dalla panchina Noel con 12 punti messi a segno e 8 rimbalzi; menzione speciale per il Most Improved della stagione Julius Randle che effettua sì una doppia doppia con 14 punti e 11 rimbalzi, ma le sue difficoltà al tiro sono ormai un fattore in negativo: 2 tiri messi su 15 tentati dal campo e 2 su 7 da tre, con una media nelle prime 3 partite della serie inferiore al 25% di efficienza, dato mai verificato con un giocatore da più di 50 tentativi, frutto dei 6 tiri su 23 messi a segno da 2 e 2 su 6 da 3 in Gara 1 e il 5/16 dal campo e 2 su 7 da tre, in Gara 2.

Brooklyn Nets @ Boston Celtics –Vittoria a Boston per i padroni di casa che trascinati da uno straordinario Tatum vincono 125-119 contro i Nets di Durant, Irving e Harden, portando la serie sull’1-2; 50 punti per il numero #0, con 16/30 dal campo, 5/11 da 3 e 13/15 ai tiri liberi, oltre a 6 rimbalzi, 7 assist e 2 palle rubate, diventando il terzo giocatore più giovane di sempre con una partita ai Playoffs da più di 50 punti.

Dynamic 2

Per Boston bene anche Smart, con 23 punti, Fournier da 17 e il centro ex Cavs Tristan Thompson, autore di una partita da 19 punti e 13 rimbalzi; dalla panchina bene il giovane Langford che in 27 minuti sul parquet segna 6 punti facendo 6 rimbalzi.

Per gli ospiti 80 punti in due per Durant e Harden, con il primo da 39 punti e 9 rimbalzi e l’ex Houston autore di una prova da 41 punti, 7 rimbalzi e 10 assist, con l’ex di turno e fischiatissimo Kyrie Irving autore di 16 punti, che insieme hanno tirato dal campo per ben 59 volte mettendo a segno 30 tiri, oltre a 13 triple segnate sulle 27 tentate per il trio di All Stars a disposizione di coach Steve Nash.

Dynamic 3

Los Angeles Clippers @ Dallas Mavericks -A Dallas chance sprecata per i Mavericks di portarsi sul 3-0 nella serie con la sconfitta per 108 a 118 in favore dei Clippers, trascinati da Leonard, 36 punti per il due volte campione Nba frutto anche di una buonissima prestazione al tiro con 13 tiri a segno sui 17 tentati dal campo, e Paul George, autore di 29 punti oltre a 7 rimbalzi e 4 assist, numeri pressoché simili al compagno, autore di un rimbalzo in più e un assist in meno; per la squadra di Los Angeles bene anche Reggie Jackson e Marcus Morris, 16 punti per il primo e 15 per il secondo, mentre dalla panchina bene Batum, con 8 punti, 6 rimbalzi e 2 assist in 26 minuti e mezzo sul parquet, e Rajon Rondo, con l’ex Celtics e Lakers autore di una prova convincente con 6 punti, 4 rimbalzi e 8 assist.

Per l’ex squadra di Nowtizki, 44 punti per Luka Doncic capace di avere una media di 38 punti nella serie fino a questo momento grazie a percentuali buoni in tutti i fondamentali: 51.9% dal campo (42/81), 45.9% da 3 (17/37) e 48.1% ai liberi (13/27); lasciato un po’ solo lo sloveno ex Real con Hardaway da 12 punti e Kleber da 14 gli unici del quintetto titolare a superare la decina di punti, mentre dalla panchina bene Brunson con 14 punti, in difficoltà in entrambi i lati del campo Richardson.

Dynamic 4
Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile