Solo il 44% dei calciatori di Serie A si vaccina contro l'influenza
Uno studio ha rivelato che meno di un calciatore su due nella massima serie è munito della vaccinazione anti influenzale.

Curiosità
Globalsport
12 dicembre 2018
Tra i calciatori italiani professionisti meno di un calciatore su due della Serie A si vaccina contro l'influenza (44%) mentre per la Serie B si arriva al 35,7%. Solo in tre team della massima serie la copertura vaccinale ha raggiunto l'obiettivo del 75%.
Lo studio ha contattato tutte le società di Serie A e di Serie B per scoprire le attitudini nei confronti della vaccinazione e la partecipazione dei giocatori. "Gli atleti d'elitè sono considerati un gruppo a rischio per l'influenza -scrivono i ricercatori- non solo per l'alto pericolo di trasmissione del virus rispetto alla popolazione generale, ma perché le complicanze della malattia possono avere un impatto negativo sulle prestazioni".
"La pratica dell'immunizzazione tra i giocatori di calcio professionisti è subottimale in Italia. È importante, quindi, sensibilizzare le società sull'importanza di promuovere attivamente l'immunizzazione all'interno delle squadre di calcio, sia come forma di protezione individuale e sociale contro l'influenza, sia considerando il ruolo che hanno nei confronti dei giovani come modelli di riferimento".
Allo studio hanno collaborato anche l'Univeristà di Parma, l'Università Luigi Vanvitelli di Napoli, l'Ausl Irccs di Reggio Emilia, la Libera associazione medici italiani calcio (Lamica).